Risultati

2015-2023


I risultati prodotti nel periodo di attività 2015-2023 dal progetto STOPTIGRE sono numerosi ed interessano sia la produzione scientifica che le attività di outreach e terza missione:


2 premi e/o selezioni showcase

ISNTD Festival 2023 Awards
PLoS Kudos platform

4 pubblicazioni scientifiche su riviste o libri internazionali, con peer-review


1 presentazione del progetto a conferenza TEDx


6 presentazioni del progetto a conferenze internazionali:

First Coordination Meeting on Sterile Insect Technique for Area-Wide Integrated Pest Managment – IAEA – Tapachula, Mexico – 4-8 July 2016.


Area-Wide Management of Insect Pests: Integrating the Sterile Insect and Related Nuclear and Other Techniques – IAEA – Wien, Austria – 22-26 May 2017.


Establishing Genetic Control Programmes for Aedes Invasive Mosquitoes “Regional Coordination Meeting on Progresses and Perspectives on the Control Programmes for Aedes Invasive Mosquitoes Including Pilot SIT Trials” – IAEA – Wien, Austria – 17-19 December 2018.


Regional Coordination Meeting on the Potential Use of Sterile Insect Technique for the Integrated Control of Aedes Invasive Mosquitoes in Europe – IAEA/WHO – Athens, Greece – 24-28 February 2020


ISNTD Bites 2021 – Vector control & vector-borne diseases (Online conference), 27 October 2021.


ISNTD Festival 2022 – Creative industries, science communication & public engagement for global health (Online conference), 24 March 2022.


5 eventi di divulgazione pubblica sull’isola di Procida nell’ambito della notte europea dei ricercatori (anni 2018-2022), in collaborazione con LeNuvoleScienza di Napoli.


500 cittadini coinvolti in progetti di Citizen-science


150 studenti di scuola secondaria di primo e secondo grado coinvolti in azioni in campo di Citizen-science


Più di 2000 persone coinvolte in attività divulgative e di comunicazione in piazza


 Sviluppo e/o testing di 3 smart app per azioni di Citizen-science


1 Corso di formazione internazionale, co-organizzato con l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (IAEA), sulla comunicazione sociale per programmi di controllo di zanzare invasive

Interviste ai partecipanti del corso internazionale svoltosi a Procida dal 7 al 11 ottobre 2019

1 Progetto ufficiale nel programma di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, di sperimentazione arte-scienza per il coinvolgimento attivo delle comunità locali in azioni di controllo degli insetti vettori.